Quando scarichiamo dati cartografici da una pagina web, abbiamo bisogno di conoscere il loro sistema di riferimento (CRS) se vogliamo caricare correttamente questi dati in gvSIG. Il sistema di riferimento dei dati deve essere cercato sulla stessa pagina web o accedere ai metadati, se questi sono pubblicati.
I sistemi di riferimento in gvSIG sono codificati, e EPSG è il codice maggiormente usato (gestito dall’Associazione Internazionale dei produttori di Petrolio e Gas-IAOGP). Se non conosciamo il codice EPSG del nostro sistema di riferimento, possiamo cercarlo in gvSIG per Nome o per Area di riferimento. Inoltre possiamo fare una ricerca in questa Lista dei Codici EPSG. Quando lavoriamo con gvSIG dobbiamo selezionare il sistema di riferimento della Vista che stiamo creando. Dopo, quando aggiungiamo un layer, se questo è nello stesso sistema di riferimento della Vista, allora il layer sarà aggiunto direttamente e sarà visualizzato nella giusta collocazione spaziale.
Tuttavia, se il layer è in un sistema di riferimento diverso da quello della Vista, dobbiamo agire differentemente a seconda che operiamo con layer raster o vettoriali.
RIPROIETTARE LAYER VETTORIALI
Se il layer vettoriale che dobbiamo caricare nella Vista è in un sistema di riferimento diverso da quello della Vista, allora dobbiamo indicarlo quando lo carichiamo (inoltre possiamo anche selezionare la trasformazione da applicare al fine di regolare la riproiezione). Non appena gvSIG rileverà il diverso sistema di riferimento del layer allora effettuerà una Riproiezione “al volo” del layer nel sistema di riferimento della Vista. Se abbiamo creato, per esempio, una vista nel Sistema di riferimento EPSG:4326,
quando carichiamo un nuovo layer che è nel sistema EPSG:3004 ci basta informare gvSIG che il nuovo layer è in quel sistema di riferimento e il layer sarà riproiettato al volo nel sistema EPSG:4326.
Questo riproiezione sarà, come abbiamo detto, “al volo“, che vuol dire che il layer rimarrà sempre nel suo sistema di riferimento originale.
Se vogliamo avere il layer vettoriale nello stesso sistema di riferimento della Vista, una volta riproiettato al volo, allora dobbiamo esportarlo in nuovo file (Layer -> Esporta) e quindi in un nuovo CRS.
Il nuovo file che abbiamo salvato sul nostro PC sarà nel nuovo sistema di riferimento, lo stesso della Vista, cosicché se vorremmo caricarlo successivamente nella stessa Vista non dovremmo più indicare il suo CRS, poichè assumerà lo stesso CRS della Vista e sarà già caricato nella corretta posizione spaziale.
Nota: Se facciamo un geoprocesso qualsiasi sul layer ‘riproiettato al volo’, non otterremo i risultati corretti perché l’analisi viene fatta sul layer nel CRS originale. Per questo motivo dobbiamo fare l’analisi sul layer esportato.
Vedi un video tutorial su come riproiettare un layer vettoriale a questo link: https://youtu.be/rI7pTUxGrUo
RIPROIETTARE LAYER RASTER
Se abbiamo un layer raster in un CRS diverso della Vista, gvSIG non può riproiettare il layer raster allo stesso modo di un layer vettoriale.
Se vogliamo riproiettare un layer raster nello stesso sistema di riferimento della Vista dobbiamo caricarlo direttamente nella Vista (non sarà però caricato correttamente) e utilizzare lo strumento “Riproietta Raster”.
Per fare questo apriremo il menu principale degli strumenti raster (si deve cliccare sul triangolo bianco che si trova nel pulsante), e quindi selezionare l’opzione “Trasformazioni geografiche“.
Una volta selezionata questa opzione, apriamo il menù a tendina a destra e selezioniamo “Riproiezione Raster“.
Nella nuova finestra selezioniamo la proiezione di origine del layer raster e la proiezione di destinazione, che sarà la stessa di quella della Vista (selezionare la trasformazione se la conosciamo e se vogliamo sistemare la riproiezione). Selezioniamo il nome del layer riproiettato e dove sarà salvato.
Quando accettiamo tutte queste opzioni, indichiamo che il nuovo layer deve essere aggiunto alla Vista, così sarà nello stesso sistema di riferimento della Vista. Rimuoviamo il vecchio layer e facciamo uno zoom sul nuovo layer raster riproiettato.
Vedi un video tutorial su come riproiettare un layer raster a questo link: https://youtu.be/XI4fNoTXyuQ
Libera traduzione in italiano del post Reprojecting vector and Raster Layers in gvSIG 2.x /06/2015